La campagna elettorale prosegue senza alcun collegamento con la situazione economica del paese mentre da più parti arrivano richiami alla realtà totalmente ignorati dal dibattito e dalla classe dirigente.
A Davos, in occasione del Wef, è stato reso noto che nel 2016 ogni occupato in Italia ha lavorato mediamente 1.722 ore producendo circa 60 mila euro di pil; in Germania 1.355 ore (cioè 367 in meno) producendo 65 mila euro di Pil (cioè 5 mila euro in più).
Una beffa per gli italiani che lavorano di più, ma producono e guadagnano di meno: colpa della scarsa produttività del lavoro…