articoli - Video Galleria Pubblicazioni
il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Pil terzo trimestre a crescita a zero | Sabato 03 Settembre 2024
La prima. Il vero problema non è lo stop della crescita nel terzo trimestre: il problema è che oggi il nostro Pil è ancora pari a quello del 2008. Una lunghissima stagnazione, apparentemente senza fine e senza via di uscita. Read more
Leggi di più

Lombardia, decima nella Ue in base al Pil | Sabato 26 Ottobre 2024
Con i suoi 480 miliardi di Pil la Lombardia si colloca al decimo posto nell'Unione Europea, non considerando le Regioni ma considerando gli interi Stati! È il dato che emerge dallo studio di Assolombarda che misura la straordinaria forza e vitalità dell'economia lombarda. Read more
Leggi di più

I Nobel dell’economia ragionano sul passato | Sabato 19 Ottobre 2024
Prosegue l'usanza di co-assegnare il premio Nobel per l'economia, prosegue il predominio pressoché assoluto delle Accademie Usa nelle assegnazioni, prosegue anche l'indifferenza con cui l'opinione pubblica mondiale accoglie la notizia dell'assegnazione. Read more
Leggi di più

Piano strutturale di bilancio e gli italiani | Sabato 12 Ottobre 2024
Rimango sempre stupito dalla capacità degli italiani di accorgersi di un problema (quasi con indignazione) solo nel momento in cui esplode, dopo aver ignorato tutti i segnali che lo preannunciavano come inevitabile. Non sono l'unico a stupirmi Read more
Leggi di più

Il Rapporto Draghi tra realismo e visione | Sabato 05 Ottobre 2024
Ci sono alcuni fatti di cronaca economica che sembrano lontanissimi dalla vita degli italiani, ma non è affatto così. È il caso, ad esempio, della vicenda Unicredit- Commerzbank. In sintesi, Unicredit, una grande banca che ha in Italia la sua sede centrale, ma in cui i soci italiani sono meno del 10% Read more
Leggi di più

Ci sono 96 mld in più ma non bastano certo | Sabato 28 Settembre 2024
È certamente una buona notizia il fatto che l'Istat abbia rivisto al rialzo i dati sul Pil dell'Italia nel periodo 2021-2023: in totale più di 96 miliardi che conseguentemente fanno molto bene al rapporto deficit - Pil e in particolare al rapporto debito – Pil. Read more
Leggi di più