articoli - Video Galleria Pubblicazioni
il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Record di occupati ma non è una buona notizia | Sabato 03 Maggio 2025
Riflessioni del 1° maggio sul lavoro in Italia.
Istat ha comunicato che al 31 gennaio 2025 si è registrato il re- cord di occupati, precisamente 24,2 milioni. A costo di risultare antipa- tico, devo dire che non mi sembra una buona notizia. Vediamo perché. Come scritto più volte su queste colonne, da un punto di vista statistico viene considerato occupato chi svolge almeno un'ora.. Read more
Leggi di più

Il decreto bollette ha scontentato tutti | Sabato 26 Aprile 2025
Il governo Meloni ha approvato il "Decreto bollette"; avrà un costo per i contribuenti di circa 3 miliardi ed alla fine ha scontentato tutti, famiglie e imprese o perché sono rimaste fuori o perché volevano di più.
Già il Governo Draghi nel 2021-22 dopo l'esplosione prezzo del gas a causa dell'aggressione delle Russia ai danni dell'Ucraina, aveva sussidiato le bollette Read more
Leggi di più

Gli Usa con sorpresa si scoprono fragili | Sabato 19 Aprile 2025
li Stati Uniti si sono scoperti fragili. L'atteggiamento arrogante e irrazionale dell'amministrazione Trump ha fatto emergere, anche in economia, le profonde contraddizioni del sistema americano che già erano emerse nella società civile, rese evidenti dalle vicende "Black lives matter" e dall'assalto a Capitol Hill. Non se l'aspettavano, né i cittadini... Read more
Leggi di più

Cara Ursula, questi sono i miei consigli | Sabato 12 Aprile 2025
Cosa dovrebbe fare la Ue per rispondere ai dazi di Donald Trump? Chi lo sa?
Se si fa la domanda a due economisti, si hanno almeno 3 risposte. Dico la mia.
1) Una capillare azione informativa dell'opinione pubblica sulla realtà dell'interscambio Ue-Usa: a) i dazi mostrati da Trump in mondovisione sono falsi; b) l'interscambio di "beni" tra USA e UE si chiude con un saldo a favore della UE Read more
Leggi di più

Oggi l’economia russa è alla canna del gas | Sabato 5 Aprile
Ci si aspetta risposte certe dagli economisti rimarrà deluso dalla lettura di questo articolo. Come scriveva il premio Nobel per l'economia Franco Modigliani: pongo delle domande, ma non ho risposte certe; l'economia non è una scienza esatta.1) Le sanzioni contro la Rus- sia sono state eluse - anche da par- te italiana - mediante triangolazioni; inoltre, molte multinazionali non... Read more
Leggi di più

Potere di acquisto in caduta. E quindi? | Sabato 29 Marzo
Notizia della settimana è la certificazione della riduzione (-9% circa) del potere di acquisto dei salari italiani dal 2008 ad oggi. È una pessima notizia, ma non è certo inaspettata. Tra gli addetti ai lavori (e nelle tasche dei cittadini) il dato era già abbastanza chiaro da tempo così come sono chiare le circostanze di contorno. 1) Il problema si è creato in occasione della crisi finanziaria del 2008, si è ampliato durante la crisi del debito sovrano del 2011 Read more
Leggi di più