articoli - Video Galleria Pubblicazioni

il luogo dove trovare tutto ciò che è di pubblico interesse e qualche cosa di più

Incentivi: sono sempre un vero fallimento

Incentivi: sono sempre un vero fallimento | Sabato 30 Marzo 2024

Chiunque abbia voglia di apprendere in po' di economia applicata sul tema degli incentivi potrebbe semplicemente guardare i numeri di quello che è successo in Italia negli ultimi anni ... Read more
Leggi di più
Gli shock economici e i riflessi globali

Gli shock economici e i riflessi globali

Buone notizie dal mondo del lavoro l'occupazione nel 2023 è cresciuta di 481 unità rispetto al 2022 Grazie soprattutto al lavoro a tempo indeterminato, stato a sorpresa poi riguarda l'occupazione femminile Read more
Leggi di più
Lo spread cala perché la Germania cede

Lo spread cala perché la Germania cede | Sabato 23 Marzo 2024

L'ultima puntata è il festeggiamento con cui è stato accolto un articolo del Financial Times nel quale si dava atto che lo spread, indice dell'affidabilità finanziaria di un Paese Read more
Leggi di più
L'economia russa e le elezioni farsa

L’economia russa e le elezioni farsa | Sabato 16 Marzo 2024

I dati. Il Pil del 2023, invece di registrare una recessione (come pronosticato) ha registrato un incremento, anche sommando la decrescita del 2022, e bisogna ammettere che è un risultato molto migliore di quanto atteso. Read more
Leggi di più
Il debito 2023 e la follia del superbonus

Il debito 2023 e la follia del superbonus

L'Istat ha rilasciato il primo marzo i dati relativi al debito pubblico al 31 dicembre 2023 e sono dati complessi da interpretare. Partiamo dalla (apparente) buona notizia che il rapporto debito Pil è sceso dal 140,5% al 137,3% Read more
Leggi di più
Spesa pubblica enorme distribuita a pioggia

Spesa pubblica enorme distribuita a pioggia | Sabato 2 Marzo 2024

Il Presidente uscente della Commissione UE, Ursula von der Leyen (un gigante in confronto ai suoi insignificanti predecessori), ha commissionato a Mario Draghi uno studio... Read more
Leggi di più